I materiali refrattari sono tipi specifici di materiali in grado di resistere ad alte temperature nonché all'usura quando sottoposti a stress meccanici. Si tratta di materiali molto critici nelle industrie ad alta temperatura, inclusa la produzione di acciaio e vetro. Poiché questi materiali devono gestire temperature estreme, è necessario testarli prima di utilizzarli in situazioni reali. È qui che Macchine per il Testing Refrattario diventano così cruciali. Con i test, i materiali possono essere attesi a prestare al meglio e in sicurezza all'interno delle loro configurazioni d'uso previste.
Il test di resistenza allo shock termico è un esame per vedere quanto bene un materiale riesce a gestire cambiamenti improvvisi di temperatura. Caratteristiche interessanti, ad esempio, se metti qualcosa di freddo accanto a qualcosa di molto caldo, il materiale dovrebbe resistere senza rompersi. Questo è rilevante in settori industriali dove i materiali possono passare da temperature alte a basse in modo incredibilmente rapido.
Un test chiave nei test dei materiali refrattari è il test di abrasione. Questo test verifica effettivamente la resistenza del materiale refrattario all'erosione nel tempo. È particolarmente cruciale in industrie come quella del cemento, dove i materiali vengono spostati frequentemente. Questo movimento può logorarli, quindi vogliamo assicurarci che i materiali utilizzati possano resistergli. Viene anche utilizzato per materiali che rivestiranno i forni e altre aree con un uso intensivo.
Un altro test significativo è noto come test di conducibilità termica. Questo test valuta la capacità del materiale di condurre il calore. Conoscere quanto bene un materiale conduce il calore è importante perché ci permette di capire come si comporterà in presenza di temperature elevate. Buoni conduttori di calore allontaneranno rapidamente il calore dalla sorgente, mentre poveri conduttori lo faranno più lentamente. È importante per valutare se i materiali possono essere utilizzati in applicazioni a alta temperatura.
Prima che possa iniziare qualsiasi test sui refrattari, l'industria refrattaria offre una vasta gamma di metodi di prova che possono avere i loro pregi e difetti. Ad esempio, il test di resistenza agli acidi è molto utile per comprendere come un materiale si comporta in presenza di soluzioni acide, ma non ci fornisce alcuna informazione sulle prestazioni del materiale contro altre forme di usura. Il test di shock termico, tuttavia, è un ottimo modo per capire come un materiale reagisce a cambiamenti repentini di temperatura, ma non ci dice nulla sulle prestazioni del materiale nel lungo periodo quando è esposto a temperature elevate.
Utilizza l'attrezzatura di prova appropriata. Diversi tipi di materiali refrattari richiedono strumenti diversi per i test. Quando si eseguono i test, assicurati di utilizzare l'attrezzatura corretta, ciò aiuta a raggiungere un certo livello di accuratezza e affidabilità.
Test di resistenza in condizioni di fabbrica: La prova dei materiali refrattari deve essere eseguita in condizioni simili a quelle che dovranno affrontare nell'applicazione pratica all'interno della fabbrica. Questo ci permette di vedere come i materiali si comporterebbero quando sottoposti alla prova nel mondo reale.
Siamo molto orgogliosi dei nostri prodotti relativi ai metodi di test refrattari poiché non siamo solo ingegneri applicativi esperti, ma anche ingegneri progettisti che si concentrano sui dettagli e sulle operazioni. Abbiamo una vasta conoscenza nei test ad alta temperatura e siamo in grado di fornire attrezzature termiche personalizzate per progetti specifici. Offriamo inoltre servizi di consulenza tecnica ad alta temperatura e test di campionatura.
I prodotti principali dell'azienda sono forni da alta temperatura e media temperatura, nonché attrezzature per la preparazione di campioni, metodi di prova dei materiali refrattari ad alta temperatura, rivestimenti interni per forni ad alta temperatura e sistemi controllati da computer. Reagenti chimici per laboratori ecc.
I nostri prodotti vengono utilizzati ampiamente nei settori dei metodi di prova dei materiali refrattari e della ceramica, nonché in costruzione, chimica, materiali, macchinari e vari altri settori di materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le principali università affiliate all'azienda, nonché le agenzie nazionali di controllo qualità e i laboratori di ricerca e le unità produttive di materiali refrattari, nonché le unità siderurgiche vengono inviate in aree e paesi dell'Asia, Europa e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Offriamo trasporto aereo, trasporto marittimo, consegna espressa e trasporto ferroviario.
Con continui investimenti in RD, avanzamento tecnologico e miglioramento della qualità dei prodotti, l'azienda ha successivamente ottenuto i certificati ISO9001, CE, metodi di prova per materiali refrattari e altri. Dispone inoltre della licenza nazionale CMC per la produzione di strumenti di misura nel settore refrattario, nonché di diritti di proprietà intellettuale indipendenti e più di 50 brevetti nazionali di invenzione e modelli utilitari.