L'analisi per fluorescenza di raggi X (XRF) è una tecnica unica per le esplorazioni dei materiali. Questa tecnica utilizza la radiazione a raggi X per identificare la varietà di elementi presenti in diversi tipi di campioni. I raggi X che utilizziamo in questo processo assomigliano a quelli che i medici usano negli ospedali per guardare all'interno del nostro corpo, ma questi sono più potenti e più energetici. In questo articolo, esploreremo i principi di funzionamento dell'XRF, i luoghi della sua utilizzazione, nonché come eseguire la preparazione dei campioni in modo corretto per l'XRF in modo da ottenere il risultato ottimale.
Una delle cose più importanti sull'analisi XRF è che si tratta di una tecnica non distruttiva, e di conseguenza i materiali sottoposti a test non subiranno alcun danno. Può essere utilizzata per identificare la composizione di metalli, minerali, plastiche ed altri materiali. Quando un materiale viene bombardato con raggi X ad alta energia, emette la sua radiazione X. Questa radiazione viene poi misurata dagli scienziati e utilizzata per determinare i tipi e le quantità di elementi contenuti nel materiale. Questo approccio è estremamente utile per scienziati e ricercatori. L'XRF ha due varianti base, ovvero Energy Dispersive X-ray Fluorescence (EDXRF) e Wavelength Dispersive X-ray Fluorescence (WDXRF). Ognuna di esse ha le proprie applicazioni e benefici unici.
Questo rende la XRF essenziale in diversi settori, dal mining, alla medicina, al test ambientale e persino nella produzione di prodotti. Un'applicazione della XRF è come metodo non distruttivo nell'industria mineraria che fornisce informazioni fondamentali ai ricercatori sui campioni di minerale. Questo aiuta a determinare se il minerale può essere estratto con profitto. La XRF funziona sul principio della sicurezza dei materiali che entrano nelle fabbriche per essere utilizzati nei test nel campo medico. Può anche aiutare a garantire che i rifiuti chimici vengano eliminati correttamente. Con la sua analisi ad alta velocità e la sensibilità alle basse concentrazioni, la XRF può essere utilizzata anche per il testing ambientale per identificare la contaminazione nei suoli inquinati, nei filtri d'aria e nelle fonti di acqua inquinata. La XRF garantisce che metalli o minerali siano presenti in quantità appropriate, utilizzati nella produzione di oggetti che compongono dispositivi elettronici per la fabbricazione di prodotti.
Oltre alle campioni solide ordinarie, la XRF ha anche la capacità di esaminare liquidi e micro o piccoli campioni. Ciò ne fa uno strumento estremamente versatile. Questa è una delle modalità più veloci e economiche per investigare materiali come metalli, ceramiche e minerali. Diversi fattori influenzano i risultati della XRF, quindi è necessaria una precauzione adeguata per ottenere un'analisi XRF accurata. Questo dipende da vari fattori, come la qualità della preparazione del campione, la concentrazione degli elementi presenti nel campione e la sensibilità dello strumento XRF. La XRF ha molti vantaggi, tra cui il fatto che è in grado di rilevare persino tracce di elementi in un campione, informazioni preziose per gli scienziati che ne hanno bisogno.
Ci sono continui miglioramenti per lo strumento XRF che forniscono test più veloci e maggiore accuratezza. Questo può essere molto potente, soprattutto in casi che richiedono analisi XRF molto piccole, con i nuovi strumenti chiamati microfocus XRF disponibili sul mercato. Molti di questi strumenti più sofisticati possono anche essere configurati per generare mappe che individuano dove particolari specie si trovano su una superficie, fornendo un'ampia quantità di informazioni preziose per i ricercatori. Inoltre, una tecnologia innovativa sui rilevatori ha reso possibili strumenti XRF portatili utilizzati dagli scienziati sul campo, eseguendo test sul posto invece che in un ambiente di laboratorio. I moderni dispositivi di fluorescenza raggi X presentano inoltre software intelligente che compensa vari fattori che possono influenzare i risultati. Questo software di ultima generazione può inoltre fornire ulteriori raffinamenti all'analisi, aumentando l'accuratezza.
La preparazione dei campioni per l'analisi XRF è la variabile più critica necessaria per ottenere risultati accettabili. Questa preparazione consiste nel ridurre il campione e mescolarlo correttamente in modo da produrre analisi affidabili. La pulizia varia a seconda dell'applicazione, ma è sempre essenziale per eliminare sporcizia, polvere e olio che possono influenzare i risultati. Per i campioni liquidi, potrebbe essere necessario diluirli o trattare il campione in modo diverso per prepararlo al test. Metodi comuni di preparazione per i campioni solidi sono la macinazione in polvere, la fusione e la compressione in pastiglie. Inoltre, il supporto per il campione deve anche adattarsi al protocollo di test corrispondente. Questo è significativo poiché i supporti potrebbero avere superfici irregolari che alterano le misurazioni, influenzando quindi i risultati.
la fluorescenza a raggi X dei materiali per prodotti superiori è dovuta al fatto che non abbiamo solo ingegneri esperti nel campo, ma anche ingegneri progettisti che prestano grande attenzione ai dettagli e all'operatività. Abbiamo anni di esperienza nei test a alta temperatura e possiamo fornire attrezzature di prova su misura per progetti particolari. Offriamo inoltre servizi di consulenza tecnica ad alta temperatura e test di campioni.
Gli investimenti continui della società in Ricerca e Sviluppo, l'avanzamento tecnologico e i miglioramenti nella qualità dei prodotti hanno portato alla certificazione ISO9001, alla fluorescenza a raggi X dei materiali e alla certificazione SGS. Possiede inoltre la licenza nazionale CMC di produzione per strumenti di misura nel settore dei materiali refrattari, oltre a diritti di proprietà intellettuale indipendenti e più di 50 brevetti nazionali di invenzione e modelli utili.
I principali prodotti dell'azienda sono forni di riscaldamento per temperature alte e medie, analizzatori a fluorescenza raggi X di materiali ad alta temperatura, rivestimenti dei forni, nonché sistemi controllati da computer, reagenti chimici di laboratorio e altri reagenti chimici.
I nostri prodotti vengono utilizzati ampiamente nell'industria metallurgica e ceramica, nonché in costruzione, chimica, materiali, macchinari e altre industrie di materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le principali istituzioni dell'azienda, insieme alle agenzie nazionali di controllo qualità, centri di ricerca scientifica e unità di produzione di materiali refrattari, nonché unità siderurgiche, vengono inviate in regioni e paesi dell'Asia, analizzatori a fluorescenza raggi X di materiali e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Offriamo trasporto aereo, trasporto marittimo, consegna espressa e trasporto ferroviario.