Qualcuno si è mai chiesto, qual è la composizione di alcuni oggetti? Avete mai pensato, per esempio, come fanno i scienziati a conoscere le proprietà di vari materiali? Uno strumento assolutamente unico al Centro di Ricerca in Chimica della Scoperta che ci permette di apprendere la composizione di diversi materiali è la spettrometria di fluorescenza di raggi X, o XRF per brevità. È uno strumento meraviglioso che ti dice quali componenti sono presenti in un oggetto senza doverlo smontare. Un po' come agitare una bacchetta magica per far svelare ai materiali i loro segreti. L'uso della XRF per insegnare al mondo cosa c'è nei vostri materiali è ciò che fa una società chiamata Nanyang JZJ, che utilizza la XRF.
Se vogliamo scoprire di cosa è fatto questo oggetto, potremmo pensare che dobbiamo romperlo per vedere il suo interno. Ma non è sempre vero! L'analisi XRF ci informa sui materiali con un danno minimo o nullo. Questa è una funzionalità estremamente utile, poiché molti degli oggetti che usiamo quotidianamente sono o preziosi o fragili. Il metodo di fluorescenza di raggi X (XRF) prevede i seguenti passaggi: Inizia inviando i raggi X all'oggetto. Quando il fascio di raggi X incontra l'oggetto, eccita i componenti minimi presenti negli atomi del materiale, inducendoli a emettere le loro firme di raggi X. Possiamo identificare di cosa è composto il materiale dai livelli di energia di questi raggi X. Un po' come l'analisi non distruttiva degli elementi-Nanyang JZJ, questa è una delle metodologie più diffuse per acquisire conoscenze scientifiche, sufficienti per tutti.
La spettrometria di fluorescenza ai raggi X. Sebbene questa tecnica non ti dica cosa è qualcosa (la composizione), questa tecnica può essere il tuo bastone magico che può venire in tuo soccorso. Il che apre un mondo di casi d'uso per questa straordinaria tecnologia! La TFR, ad esempio, può aiutare nella verifica della qualità dei materiali utilizzati nei prodotti. Ciò consente alle aziende di garantire che ciò che vendono alle persone sia sicuro e attendibile. Può persino essere utilizzata per esaminare i materiali per verificare se soddisfano determinate regole e criteri. Questi sono standard necessari per la sicurezza delle persone. Anche nell'archeologia, la scienza degli oggetti e dei siti antichi, la TFR è applicabile. Gli archeologi possono studiare oggetti antichi come vasi o strumenti senza distruggerli. Forse uno dei migliori aspetti della TFR è che lo fa senza danneggiare gli artefatti e i materiali che studiamo, quindi possiamo imparare su di essi senza alterarli. Un secondo merito è che la TFR può analizzare la maggior parte degli elementi contemporaneamente, fornendoci informazioni dettagliate su cosa costituisce un materiale. Questo garantisce che sia uno strumento incredibilmente utile sia per gli scienziati che per i ricercatori.
Potresti stare pensando come l'XRF possa funzionare, ma in realtà, è tutta scienza! Come funziona l'XRF? L'XRF funziona eccitando piccole particelle negli atomi chiamate elettroni. Gli elettroni eccitati fanno sì che gli atomi emettano i loro raggi X; noi misuriamo questo, per ottenere le informazioni sugli elementi. Un piccolo pezzo del campione o del materiale viene posto e scandito in un tipo di macchina per l'XRF. La macchina emette quindi raggi X che eccitano gli atomi nel materiale. Quando i raggi X colpiscono il materiale, gli atomi emettono i propri raggi X. Essa misura poi questi raggi X e analizza i dati per scoprire quali elementi sono presenti nel materiale.
Molte industrie, dalla manifatturiera alla produzione alimentare, pongono un grande enfasi sul controllo della qualità e sui test dei materiali. Nanyang JZJ migliora il loro standard di garanzia con XRF; poiché i materiali utilizzati devono essere sicuri, affidabili e degni di fiducia, proteggendo e risolvendo eventuali perdite future. XRF è uno strumento versatile che può caratterizzare una varietà di tipi di materiali: metalli, plastiche, elettronica e persino cibo. Questi materiali artificiali contengono alcuni composti chimici che potrebbero essere dannosi e indesiderati, quindi gli elementi devono essere controllati, in modo da determinare gli elementi dannosi e se siano utili o meno per il pubblico, in modo da non causare danno alle persone. È anche una parte fondamentale del testing dei materiali poiché verifica che i materiali possano funzionare come previsto e soddisfare alcune specifiche. XRF consente alle aziende di garantire che i loro materiali siano pronti per l'uso e adatti all'uso.
Siamo molto orgogliosi dei nostri prodotti di spettrometria a fluorescenza di raggi X poiché non siamo solo ingegneri applicativi esperti, ma anche ingegneri progettisti che si concentrano sui dettagli e sull'operatività. Abbiamo una vasta conoscenza nei test a alta temperatura e siamo in grado di fornire attrezzature per test termici personalizzati per progetti specifici. Forniamo anche servizi di consulenza tecnica ad alta temperatura e test di campioni.
Attraverso continui investimenti in Ricerca e Sviluppo, progressi tecnologici e miglioramento della qualità dei prodotti, l'azienda ha ottenuto successivamente le certificazioni ISO9001, CE, SGS e varie altre. Dispone inoltre della licenza nazionale CMC per la produzione di strumenti di misura per la spettrometria a fluorescenza di raggi X, supportata da diritti di proprietà intellettuale indipendenti, e di più di 50 brevetti nazionali per invenzioni e brevetti di modello utile.
I principali prodotti dell'azienda sono forni di riscaldamento per temperature alte e medie, rivestimenti di forno per l'analisi spettrale a fluorescenza raggi X ad alta temperatura, nonché sistemi controllati da computer, reagenti chimici per laboratorio e altri reagenti chimici.
i prodotti per l'analisi spettrale a fluorescenza raggi X vengono utilizzati ampiamente negli settori metallurgico e della ceramica, nonché nei materiali edili, chimici, macchinari e altri settori dei materiali compositi. Attraverso il trasporto internazionale, le maggiori università dell'azienda, insieme alle agenzie nazionali di controllo qualità, ai laboratori di ricerca e alle unità di produzione di materiali refrattari e acciaio, vengono inviate in regioni e paesi dell'Asia, Europa e Medio Oriente. Metodi di trasporto: Supportiamo il trasporto marittimo, il trasporto aereo, la consegna espressa e il trasporto ferroviario.